Info utili – FAQ

Domande frequenti

Quando chiudono le iscrizioni online?
Posso iscrivermi sul posto?
Dove ritiro il pettorale?
Posso ritirare il pettorale su delega?
É previsto il deposito borse?
Chi riceverà la medaglia?
Dove partono le gare e a che ora?
Sono previsti ristori?
ECO-NOVITA' 2023
Cosa succede all'arrivo?
Sono previsti servizi igienici?
Come posso raggiungere il centro di Varese?
Dove parcheggiare? (vedi sezione sotto)
Altre domande sulle gare?
Quali sono le strade che subiranno cambiamenti alla viabilità?

CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE

Le iscrizioni on-line sul sito www.endu.net saranno chiuse alle 24:00 del 13 aprile 2023. Non saranno accettate le iscrizioni pervenute oltre quel termine.

Tutti gli atleti regolarmente iscritti riceveranno entro venerdì 14 aprile 2023 una e-mail valida come “lettera di conferma” ufficiale.

Non è necessario stampare una copia cartacea della mail stessa, sarà possibile presentarla in formato digitale su un dispositivo come smartphone o tablet.

Per informazioni è sempre possibile scrivere a info@ecorunvarese.it

ISCRIZIONE SUL POSTO

L’organizzazione accetterà le iscrizioni sul posto sabato 15 aprile 2023 dalle 14:00 alle 19:00 presso l’Info Point ospitato all’interno della Camera di Commercio di Varese in P.zza Monte Grappa, 5.

RITIRO PETTORALE

Il pettorale di gara e il pacco gara potranno essere ritirati sabato 15 aprile 2023 dalle 14:00 alle 19:00 presso l’Info Point ospitato all’interno della Camera di Commercio di Varese in P.zza Monte Grappa nr. 5.

Domenica 16 aprile 2023, giorno delle gare, i pettorali e pacchi gara saranno consegnati sempre presso l'Info Point dalle 07:00 alle 08:30.

Tieni pronta la mail di conferma iscrizione (anche sul cellulare): sarà più facile trovare la tua busta!

Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso né ridotto e non è cedibile ad alcuno, pena la squalifica.

Il pettorale incorpora il “chip” di cronometraggio (che non deve essere in alcun modo manomesso) e deve essere applicato alla maglietta con le apposite spille.

DELEGA RITIRO PETTORALE

Certo. QUI puoi scaricare la DELEGA per ritirare pettorale e pacco gara per altri runner regolarmente iscritti ad una delle gare podistiche, sempre presso l'Info Point.

DEPOSITO BORSE E EFFETTI PERSONALI

Sì, in un locale predisposto presso l'Info Point della Camera di Commercio in P.zza Monte Grappa 5 (dove avrai ritirato il pettorale, ma, entrando, sulla sinistra).

Domenica mattina dalle 7.00 alle 8:30 potrai lasciare in custodia la tua borsa sportiva (sacca o zaino), sulla quale avrai applicato l'etichetta adesiva numerata contenuta nella busta del pettorale.

La potrai ritirare a fine gara nello stesso locale.

Pur garantendo la massima cura nella custodia della tua sacca, l'organizzazione non risponderà di eventuali furti o ammanchi di effetti personali.

MEDAGLIA DI PARTECIPAZIONE

La medaglia di partecipazione è riservata agli atleti che porteranno a termine le GARE COMPETITIVE (21100 EcoRun Varese Half Marathon e 10k Fidal Nazionale).

PARTENZA GARE

La partenza e l'arrivo di tutte le corse sono predisposti in Corso Matteotti (precisamente in Piazza Podestà, in corrispondenza dell'Arco Mera).

- 21100 Varese Half Marathon Fidal Nazionale partenza ore 09:00

- 10 k competitiva Fidal Nazionale partenza ore 09:05

A seguire partiranno le corse non competitive:

- 10 k Family Run a passo libero

- 5 k Family Run a passo libero

Per le gare competitive, gli atleti dovranno accedere all’area tecnica di partenza/arrivo dalle ore 7:00 mostrando il proprio pettorale.

L’organizzazione non garantisce la possibilità di accedere in tempo alla partenza per gli atleti che si presenteranno dopo le ore 7:45.

RISTORI LUNGO IL PERCORSO

Sono previsti ristori ogni 5 km con acqua e sali, distribuiti in bicchierini compostabili.

5° chilometro: Casbeno - Via Monastero Vecchio

10° chilometro: Avigno - Via Astico

15° chilometro: Masnago - Via Crispi all'innesto con Via Bolchini

ECO-NOVITA' 2023

CONCORSO "CORRI CON LA TUA ACQUA"

EcoRun Varese è un evento che promuove la sostenibilità ambientale.

In questo periodo di scarsa disponibilità di acqua (sia piovana, sia potabile) propone il concorso a premi "CORRI CON LA TUA ACQUA"

L'iniziativa, non unica in ambito podistico, punta a stimolare l'autosufficienza dei runner nel dissetarsi durante le gare: ci si potrà iscrivere al momento del ritiro del pettorale in uno spazio dedicato presso l'Info Point.

Basterà dichiarare (e poi mantenere la promessa…) che per tutta la gara sarai autosufficiente e berrai l'acqua della tua borraccia portata da casa, senza servirti di quella distribuita ai ristori.

In palio 4 premi, che verranno attribuiti per estrazione ad un pettorale per ciascuna delle 4 gare.

ARRIVO

L'arrivo di tutte le gare è previsto in Corso Matteotti (Piazza del Podestà), esattamente dove sei partito.

Qui, se avrai portato a termine una delle due gare competitive (21100 Varese Half Marathon e 10 k Fidal) riceverai la medaglia.

Lascerai quindi l'area arrivi per portarti al ristoro finale in Piazza Monte Grappa ed eventualmente recuperare la tua borsa presso l'Info Point.

Le premiazioni dei finalisti ASSOLUTI e delle Società più numerose si svolgeranno in Piazza Monte Grappa alle ore 11.00, unitamente alle premiazioni del Campionato Regionale CUSI Lombardia e Provinciale Fidal Master.

Tutti gli altri premi di categoria potranno essere ritirati presso l'Info Point.

SERVIZI IGIENICI

Per tutto il week end è prevista la presenza di WC chimici sotto il colonnato della Camera di Commercio in Via G. Bernascone nei pressi dell'Info Point.

Altri servizi igienici si trovano:

• Presso il parcheggio multipiano del centro commerciale Le Corti

• Di fronte all'ingresso alla Torre Civica sotto il portico di P.zza Monte Grappa

• Sotto il porticato di Palazzo Estense (Comune) all'esterno dell'ufficio anagrafe

INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE IL CENTRO DI VARESE

Dall' Autostrada A8 MILANO-LAGHI preferire:

Penultima uscita AZZATE-BUGUGGIATE e seguire le indicazioni per Varese, salendo da VIA CORRIDONI (Casbeno).

Ultima uscita VARESE CENTRO e proseguire per VIALE EUROPA.

PARCHEGGI

Autosilo Multipiano Sempione, via Benedetto Marcello

Parcheggio ACI, via Luini

Autosilo Bixio del Ponte, via Nino Bixio 32

Multipiano Le Corti, Piazza Repubblica

Parcheggio Municipio Varese, via Verdi

Parcheggio Villa Recalcati, via E. Trentini

Multipiano Casbeno, via F. Daverio

Parcheggio Stazione di Varese Casbeno, P.le Meucci

Via Paolo Foresio (GRATUITO)

ALTRE DOMANDE

Tutte le informazioni sulle gare podistiche sono contenute nel REGOLAMENTO specifico di ciascuna distanza:

21100 EcoRun Varese Half Marathon

10 k Fidal Nazionale

5 e 10 k non competitive

INFORMAZIONI SULLA VIABILITA'

Per consentire lo svolgersi della manifestazione, sono previste limitazioni al traffico lungo il tragitto interessato dalle gare.

A partire dalle ore 9.00 di sabato 15 aprile ale 20.00 di domenica 16 aprile è previsto il divieto di transito in piazza Monte Grappa, nel tratto tra via Carrobbio e via San Francesco, e in piazza Ragazzi del ’99. Dalle ore 6.00 alle 20.00 di domenica 16 aprile il divieto di transito sarà in via Volta, corso Moro, via Marcobi, la rotatoria di piazza Monte Grappa.

Dalle ore 9.00 alle 10.00 di domenica 16 aprile saranno chiuse al traffico via Sant’Antonio, nel tratto tra via Degli Alpini e piazza Motta, piazza Motta, via San Francesco, via Bernascone, nel tratto tra via San Francesco e via Sacco.

Ordinanza del Comune di Varese - Modifiche alla viabilità EcoRun Varese 2023

Integrazione Ordinanza del Comune di Varese - Modifiche alla viabilità EcoRun Varese 2023

Half Marathon

Fidal Nazionale

€25,00

10k

Fidal Nazionale

€20,00

5k e 10k

Non competitive

€10,00